Passa ai contenuti principali
EURES (EURopean Employment Services)

Servizi EURES

Cosa può fare EURES per te?

EURES aiuta le persone in cerca di occupazione a trovare un posto di lavoro e i datori di lavoro ad assumere personale proveniente da tutta Europa

EURES fornisce un’ampia gamma di servizi a tutte le persone in cerca di occupazione e ai datori di lavoro d’Europa – prima, durante e dopo la ricerca di lavoro o di candidati e l’assunzione.

Si tratta di servizi relativi a tutti gli aspetti della vita e del lavoro all’estero: dall’offerta di orientamento professionale alla revisione e traduzione di CV, dall’analisi delle offerte e dall’organizzazione di videoconferenze per i colloqui alla fornitura di informazioni sul mercato del lavoro europeo, dalla consulenza giuridica e in materia di previdenza sociale all’organizzazione di fiere del lavoro, alla consulenza sulle opportunità di formazione, di apprendimento delle lingue e di finanziamento, per citarne solo alcuni.

Puoi iniziare consultando il portale EURES o la vasta rete di più di 1 000 consulenti EURES che lavorano nelle 270 organizzazioni affiliate e partner di EURES.

EURES eroga servizi sia ai datori di lavoro sia alle persone in cerca di occupazione, tra cui:

  • la possibilità di consultare un’ampia banca dati europea contenente 3 milioni di posti di lavoro vacanti e 1 milione di CV sul portale EURES;
  • l’abbinamento tra offerte di lavoro e CV;
  • il portale EURES non mette a disposizione un modello specifico per la stesura del CV per le persone in cerca di occupazione, che possono rivolgersi al servizio pubblico per l’impiego del loro paese per usufruire dei servizi EURES o, in alternativa, redigere il proprio CV su Europass in modo da avere accesso a strumenti utili per verificare le proprie competenze, trovare opportunità di formazione o di lavoro, predisporre le domande di lavoro e salvare le proprie credenziali digitali;
  • informazioni, orientamenti e altri servizi di sostegno per i lavoratori e i datori di lavoro;
  • accesso a informazioni relative alle condizioni di vita e di lavoro nei paesi aderenti a EURES, tra cui fiscalità, pensioni, assicurazione malattia, previdenza sociale e altro ancora;
  • supporto in occasione di eventi di selezione e assunzione dinamici tramite la piattaforma delle Giornate europee (online) del lavoro;
  • informazioni su e accesso all’assistenza post-assunzione, come l’apprendimento delle lingue e il sostegno all’integrazione nel paese di destinazione;
  • servizi di sostegno specifici per lavoratori frontalieri e datori di lavoro nelle regioni transfrontaliere;
  • sostegno a categorie specifiche nell’ambito del programma mirato di mobilità, il TMS di EURES.

 

OSZAR »